
Emilia Romagna – Salva e Previeni baby
35,00€
Corso dedicato a chi è in attesa o si occupa di bambini di età compresa tra 0 e 12 mesi
DURATA: 3 ore e 30 minuti
Descrizione
del corso
Informazioni
generali
SALVA E PREVIENI BABY
Corso dedicato a chi è in attesa o si occupa di bambini di età compresa tra 0 e 12 mesi
DURATA: 3 ore e 30 minuti
PROGRAMMA
- Parte introduttiva: viene effettuato un percorso sul concetto di percezione del rischio
- Sicurezza in culla: fornisce utili consigli per la prevenzione della sindrome della morte in culla
- Sicurezza in strada: affronta un percorso per portare a scelte consapevoli per il trasporto in auto dei più piccoli
- Sicurezza in casa: pone l’attenzione sui principali “incidenti domestici” nei primi 12 mesi di vita (in particolare cadute e shaken baby syndrome)
- Sicurezza a tavola: si propone di guidare i genitori al passaggio dal latte al cibo solido con piccoli accorgimenti per la prevenzione dell’ostruzione delle vie aeree e il taglio dei cibi
- Chiamata di emergenza: si illustra come effettuare una corretta chiamata di emergenza, l’utilizzo corretto del/dei numeri di telefono dell’emergenza, l’utilizzo aggiuntivo di app per la gestione della chiamata.
- Manovre di disostruzione con prova pratica individuale sui manichini
MATERIALE DIDATTICO
Il giorno del corso, ogni partecipante riceverà un kit composto da materiale informativo.
Il giorno successivo al corso, ogni partecipante riceverà via e-mail un link utile a scaricare altro materiale in formato digitale di approfondimento.
NON VERRANNO RILASCIATE LE SLIDES DEL CORSO.
A fine corso verrà rilasciato attestato di partecipazione.
POLITICA DI CANCELLAZIONE: In caso di annullamento del corso da parte di SALVAGENTE, per propri e insindacabili motivi, le quote di partecipazione versate verranno rimborsate, oppure riconosciute come credito per la partecipazione ad altro corso.
La mancata partecipazione al corso acquistato da parte del discente non darà diritto ad alcun tipo di rimborso o recupero del corso stesso in altra data, fatto salvo che il discente abbia acquistato al momento dell’ordine, l’assicurazione dedicata al suo corso che viene proposta nel carrello.
REGOLAMENTO: È severamente proibito registrare parti di lezione, diffondere video, ed ogni altro materiale di Salvagente Italia senza permesso.
Si richiede di arrivare in aula qualche minuto prima dell’inizio del corso per permettere il corretto svolgimento della lezione.
BAMBINI IN AULA: l’accesso in aula dei bambini è generalmente consentito, ma invitiamo a valutare se la loro presenza consente agli accompagnatori e agli altri partecipanti di seguire la lezione senza troppe distrazioni. E’ invece fortemente sconsigliato l’accesso in aula ai bambini di età superiore ai 3 anni per la particolarità dei contenuti che vengono trattati.
L’età minima per la partecipazione ai corsi è di anni 14. Ricordiamo che per i bambini dai 5 ai 12 anni sono previsti corsi dedicati.
SALVA E PREVIENI BABY
Corso dedicato a chi è in attesa o si occupa di bambini di età compresa tra 0 e 12 mesi
DURATA: 3 ore e 30 minuti
PROGRAMMA
- Parte introduttiva: viene effettuato un percorso sul concetto di percezione del rischio
- Sicurezza in culla: fornisce utili consigli per la prevenzione della sindrome della morte in culla
- Sicurezza in strada: affronta un percorso per portare a scelte consapevoli per il trasporto in auto dei più piccoli
- Sicurezza in casa: pone l’attenzione sui principali “incidenti domestici” nei primi 12 mesi di vita (in particolare cadute e shaken baby syndrome)
- Sicurezza a tavola: si propone di guidare i genitori al passaggio dal latte al cibo solido con piccoli accorgimenti per la prevenzione dell’ostruzione delle vie aeree e il taglio dei cibi
- Chiamata di emergenza: si illustra come effettuare una corretta chiamata di emergenza, l’utilizzo corretto del/dei numeri di telefono dell’emergenza, l’utilizzo aggiuntivo di app per la gestione della chiamata.
- Manovre di disostruzione con prova pratica individuale sui manichini
MATERIALE DIDATTICO
Il giorno del corso, ogni partecipante riceverà un kit composto da materiale informativo.
Il giorno successivo al corso, ogni partecipante riceverà via e-mail un link utile a scaricare altro materiale in formato digitale di approfondimento.
NON VERRANNO RILASCIATE LE SLIDES DEL CORSO.
A fine corso verrà rilasciato attestato di partecipazione.
POLITICA DI CANCELLAZIONE: In caso di annullamento del corso da parte di SALVAGENTE, per propri e insindacabili motivi, le quote di partecipazione versate verranno rimborsate, oppure riconosciute come credito per la partecipazione ad altro corso.
La mancata partecipazione al corso acquistato da parte del discente non darà diritto ad alcun tipo di rimborso o recupero del corso stesso in altra data, fatto salvo che il discente abbia acquistato al momento dell’ordine, l’assicurazione dedicata al suo corso che viene proposta nel carrello.
REGOLAMENTO: È severamente proibito registrare parti di lezione, diffondere video, ed ogni altro materiale di Salvagente Italia senza permesso.
Si richiede di arrivare in aula qualche minuto prima dell’inizio del corso per permettere il corretto svolgimento della lezione.
BAMBINI IN AULA: l’accesso in aula dei bambini è generalmente consentito, ma invitiamo a valutare se la loro presenza consente agli accompagnatori e agli altri partecipanti di seguire la lezione senza troppe distrazioni. E’ invece fortemente sconsigliato l’accesso in aula ai bambini di età superiore ai 3 anni per la particolarità dei contenuti che vengono trattati.
L’età minima per la partecipazione ai corsi è di anni 14. Ricordiamo che per i bambini dai 5 ai 12 anni sono previsti corsi dedicati.