
BLOG Pediatra: Scoliosi, Tutti dritti sull’attenti!
“Non portare lo zainetto troppo pesante, non stare così curvo sul tavolo, non portare la borsa su una spalla sola… o ti verrà la
(Pediatra)
Laureata in Medicina e Chirurgia c/o Università degli studi di Milano Bicocca. Iscritta all’Ordine dei Medici di Monza e Brianza. Specialista in Pediatria con indirizzo Malattie Rare genetico-metaboliche. Lavora in libera professione nell’ambito della pediatria del territorio.
“Non portare lo zainetto troppo pesante, non stare così curvo sul tavolo, non portare la borsa su una spalla sola… o ti verrà la
Reflusso e rigurgito nel neonato: un allarme spesso ingiustificato… Il reflusso è un’evenienza frequente e fisiologica nel lattante, nonostante questo può essere fonte di dubbi
1. LA TESTOLINA HA I SUOI “PERCHÉ”: Durante le valutazioni cliniche che il pediatra effettua nei primi mesi di vita del bambino acquista particolare
Notti insonni, pianti inconsolabili e bambini molto agitati sono spesso attribuiti alle cosiddette “coliche del lattante”. Tale problema sembra essere però sopravvalutato e molto spesso
E’ nato da poche ore e si iniziano i primi esami: di che cosa si tratta? Sono gli esami di “screening” ovvero accertamenti, poco
Fig 1: meccanismo di formazione della pronazione dolorosa del gomito Chi non conosce il “dondola dondola”? Uno dei giochi che spesso piace fare (e
Ciuccio: attenzione ai dentini! Il ciuccio è, per molti bambini (ed i loro genitori) un vero e proprio alleato: capace di calmare anche i pianti
Cefalea: un problema dei grandi? Un problema “grande” anche nei “piccoli” Cefalee primarie e secondarie Diario e cefalea Più attenzione al mal di testa se…
Il Pronto Soccorso pediatrico, servizio a disposizione 24 h su 24, è sicuramente la struttura di riferimento alla quale rivolgersi in situazioni di effettiva
IL SOLE: UN’AMICIZIA A VOLTE INSIDIOSA Arriva l’estate, il desiderio di esporsi al sole è forte per grandi e piccini ma è bene farlo adottando
Allergie stagionali…ecco i campanelli dall’allarme Nasino che cola, occhietti arrossati, prurito qua e là… le patologie allergiche sono un problema in costante aumento anche tra