
Primo Soccorso Pediatrico – Corso Online
35,00€
Corso dedicato a chi si occupa di bambini di qualunque età.
DURATA: 3 ore e 30 minuti
Descrizione
del corso
Informazioni
generali
PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
NOTA BENE: Il corso online è a tutti gli effetti un corso, quindi per l’importanza degli argomenti è necessario essere concentrati come se si fosse in aula. Si informa pertanto che è obbligatorio tenere la telecamera accesa durante tutto il corso online. In caso contrario l’istruttore sarà autorizzato ad escludervi dall’aula. Il non rispetto di questa regola non dà diritto a nessun recupero né rimborso del corso.
DURATA: 3 ore e 30 minuti
Corso dedicato a chi si occupa di bambini di qualunque età.
PROGRAMMA
- La febbre
- Le convulsioni febbrili
- Gli spasmi affettivi
- L’Epistassi
- Il trauma cranico
- Le ferite
- Le ustioni
- L’ingestione di corpo estraneo
- Le intossicazioni e gli avvelenamenti
- Allergie e anafilassi
- Disidratazione e difficoltà respiratoria
- La chiamata d’emergenza: cosa dire, come, quando
- Teoria delle manovre di rianimazione e disostruzione su lattante e bambino
PARTE PRATICA NON INCLUSA NEL BIGLIETTO
A seguito della teoria online, ogni partecipante avrà un anno di tempo per iscriversi alla parte pratica e completare il corso.
Ecco dove trovare agevolmente le sessioni di pratica attualmente disponibili: https://salvagenteitalia.org/scegli-il-tuo-corso-in-pratica/
L’attestato di partecipazione, e ogni altro materiale didattico, sarà rilasciato soltanto a seguito dello svolgimento della parte pratica in aula.
POLITICA DI CANCELLAZIONE: In caso di annullamento del corso da parte di SALVAGENTE, per propri e insindacabili motivi, le quote di partecipazione versate verranno rimborsate, oppure riconosciute come credito per la partecipazione ad altro corso.
La mancata partecipazione al corso acquistato da parte del discente non darà diritto ad alcun tipo di rimborso o recupero del corso stesso in altra data, fatto salvo che il discente abbia acquistato al momento dell’ordine, l’assicurazione dedicata al suo corso che viene proposta nel carrello.
REGOLAMENTO: È severamente proibito registrare parti di lezione, diffondere video, ed ogni altro materiale di Salvagente Italia senza permesso.
Si richiede di accedere all’aula virtuale qualche minuto prima dell’inizio del corso per permettere il corretto svolgimento della lezione.
Il link per poter accedere alla piattaforma si trova sul biglietto che riceverete via email a seguito del completamento dell’ordine (verrà utilizzata la piattaforma Zoom).
Il corso online è a tutti gli effetti un corso, quindi per l’importanza degli argomenti è necessario essere concentrati come se si fosse in aula.
Si informa pertanto che è obbligatorio tenere la telecamera accesa durante tutto il corso online.
In caso contrario l’istruttore sarà autorizzato ad escludervi dall’aula. Il non rispetto di questa regola non dà diritto a nessun recupero né rimborso del corso.
NOTA: Al termine del corso online puoi accedere al nostro sito e acquistare il biglietto per partecipare alla sessione In Pratica.
Il materiale didattico e l’attestato di partecipazione ti verranno consegnati al termine della partecipazione al corso In Pratica.
PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
NOTA BENE: Il corso online è a tutti gli effetti un corso, quindi per l’importanza degli argomenti è necessario essere concentrati come se si fosse in aula. Si informa pertanto che è obbligatorio tenere la telecamera accesa durante tutto il corso online. In caso contrario l’istruttore sarà autorizzato ad escludervi dall’aula. Il non rispetto di questa regola non dà diritto a nessun recupero né rimborso del corso.
DURATA: 3 ore e 30 minuti
Corso dedicato a chi si occupa di bambini di qualunque età.
PROGRAMMA
- La febbre
- Le convulsioni febbrili
- Gli spasmi affettivi
- L’Epistassi
- Il trauma cranico
- Le ferite
- Le ustioni
- L’ingestione di corpo estraneo
- Le intossicazioni e gli avvelenamenti
- Allergie e anafilassi
- Disidratazione e difficoltà respiratoria
- La chiamata d’emergenza: cosa dire, come, quando
- Teoria delle manovre di rianimazione e disostruzione su lattante e bambino
PARTE PRATICA NON INCLUSA NEL BIGLIETTO
A seguito della teoria online, ogni partecipante avrà un anno di tempo per iscriversi alla parte pratica e completare il corso.
Ecco dove trovare agevolmente le sessioni di pratica attualmente disponibili: https://salvagenteitalia.org/scegli-il-tuo-corso-in-pratica/
L’attestato di partecipazione, e ogni altro materiale didattico, sarà rilasciato soltanto a seguito dello svolgimento della parte pratica in aula.
POLITICA DI CANCELLAZIONE: In caso di annullamento del corso da parte di SALVAGENTE, per propri e insindacabili motivi, le quote di partecipazione versate verranno rimborsate, oppure riconosciute come credito per la partecipazione ad altro corso.
La mancata partecipazione al corso acquistato da parte del discente non darà diritto ad alcun tipo di rimborso o recupero del corso stesso in altra data, fatto salvo che il discente abbia acquistato al momento dell’ordine, l’assicurazione dedicata al suo corso che viene proposta nel carrello.
REGOLAMENTO: È severamente proibito registrare parti di lezione, diffondere video, ed ogni altro materiale di Salvagente Italia senza permesso.
Si richiede di accedere all’aula virtuale qualche minuto prima dell’inizio del corso per permettere il corretto svolgimento della lezione.
Il link per poter accedere alla piattaforma si trova sul biglietto che riceverete via email a seguito del completamento dell’ordine (verrà utilizzata la piattaforma Zoom).
Il corso online è a tutti gli effetti un corso, quindi per l’importanza degli argomenti è necessario essere concentrati come se si fosse in aula.
Si informa pertanto che è obbligatorio tenere la telecamera accesa durante tutto il corso online.
In caso contrario l’istruttore sarà autorizzato ad escludervi dall’aula. Il non rispetto di questa regola non dà diritto a nessun recupero né rimborso del corso.
NOTA: Al termine del corso online puoi accedere al nostro sito e acquistare il biglietto per partecipare alla sessione In Pratica.
Il materiale didattico e l’attestato di partecipazione ti verranno consegnati al termine della partecipazione al corso In Pratica.