salvagenteitalia.org

Il convegno 2025 di Salvagente

Tre giorni di formazione e confronto: dal 17 al 19 gennaio, un evento unico online su sicurezza e prevenzione.

Il Convegno 2025 di Salvagente è un evento unico, pensato come una vera e propria Mini-Università dei Genitori.

Tre giornate dedicate alla sicurezza, alla prevenzione e al benessere, con un programma suddiviso per fasce d’età per rispondere in modo mirato alle esigenze di ogni famiglia.

Si parte venerdì 17 gennaio con temi dedicati a gravidanza e ai primi mesi di vita (0-1 anno), per proseguire sabato 18 gennaio con focus sui bambini da 1 a 4 anni.

Domenica 19 gennaio sarà invece la giornata dedicata ai genitori di bambini dai 5 anni in su, con un’evento speciale: l’ultima sessione sarà aperta a tutte le fasce d’età, offrendo un’opportunità unica di confronto.

Nella Sessione Plenaria conclusiva, genitori e istruttori potranno infatti partecipare a un dibattito aperto sui temi più rilevanti per la sicurezza e l’educazione. Uno spazio interattivo per domande libere, scambio di opinioni ed esperienze, in un clima di condivisione e collaborazione.

Prenota il tuo posto 👇

Tutti i corsi sono a offerta libera e puoi iscriverti fino a un’ora prima dell’inizio, acquistando il tuo biglietto.

L’offerta può anche essere cumulativa.

Scopri i corsi e prenota il tuo posto!

Vivi un’esperienza unica di apprendimento e confronto con esperti.

⬇️

Informazioni generali

  • Durata dei corsi: ogni sessione durerà 1 ora e 30 minuti. Le sessioni serali (venerdì e domenica) saranno leggermente più lunghe, con una durata di 2 ore, poiché non vi sono corsi successivi.
  • Pausa tra le sessioni: è prevista una pausa di 30 minuti tra ogni corso per garantire il cambio di istruttori e dare il tempo ai genitori di riposare.
  • Modalità di partecipazione: i corsi saranno trasmessi online tramite Zoom. I partecipanti riceveranno il link Zoom via email entro 30 minuti dall’inizio del corso. 
  • Regolamento partecipazione: i partecipanti dovranno mantenere la webcam accesa e non svolgere altre attività durante il corso. Chi non si attiene alle regole potrà essere escluso dall’incontro. Non si verrà ammessi al corso con più di 15 minuti di ritardo. Non c’è possibilità di recupero o rimborso in caso non si possa partecipare, mentre è sempre possibile fare il cambio nominativo.