
Primo Soccorso Pediatrico PARTE 2 (PRATICA) – RISERVATO A CHI HA ACQUISTATO PARTE 1
0,00€
ACQUISTA LA PARTE 2 SOLO SE HAI GIA’ ACQUISTATO LA PARTE 1. Le prenotazioni vengono controllate e saranno annullate in caso di non conformità. L’accesso in aula sarà negato se non si ha frequentato la PARTE 1.
PROGRAMMA PARTE 2 (3 ore)
- Manovre di rianimazione e disostruzione su lattante e bambino con prova pratica individuale sui manichini
NOTA BENE:
- Per ricevere l’attestato e il materiale del corso, occorre partecipare alla PARTE 2 entro 1 anno dalla data di partecipazione alla PARTE 1
- La data che sceglierai della PARTE 2 dovrà essere successiva alla data scelta per la PARTE 1
- E’ consentita la partecipazione alla PARTE 2 solo se si sarà svolta la PARTE 1
Descrizione
del corso
Informazioni
generali
ACQUISTA LA PARTE 2 SOLO SE HAI GIA’ ACQUISTATO LA PARTE 1. Le prenotazioni vengono controllate e saranno annullate in caso di non conformità. L’accesso in aula sarà negato se non si ha frequentato la PARTE 1.
PROGRAMMA PARTE 2 (3 ore)
- Manovre di rianimazione e disostruzione su lattante e bambino con prova pratica individuale sui manichini
NOTA BENE:
- Per ricevere l’attestato e il materiale del corso, occorre partecipare alla PARTE 2 entro 1 anno dalla data di partecipazione alla PARTE 1
- La data che sceglierai della PARTE 2 dovrà essere successiva alla data scelta per la PARTE 1
- E’ consentita la partecipazione alla PARTE 2 solo se si sarà svolta la PARTE 1
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
In caso di annullamento del corso da parte di SALVAGENTE, per propri e insindacabili motivi, le quote di partecipazione versate verranno rimborsate, oppure riconosciute come credito per la partecipazione ad altro corso.
In caso di impossibilità a partecipare è possibile richiedere lo spostamento ad altra data facendone richiesta via email all’indirizzo info@salvagenteitalia.org entro e non oltre 2 ore dall’inizio del corso. Lo spostamento comporta un’integrazione di 5€ per ciascun partecipante che ne fa richiesta.
Non è prevista in questo caso possibilità di rimborso.
Per i corsi a offerta libera: in caso di impossibilità a partecipare, non è prevista la possibilità di recupero o spostamento in altra data. In questo caso occorrerà procedere a una nuova iscrizione (sempre a offerta libera minimo 2 euro).
Per tutti i tipi di corso: la mancata partecipazione al corso acquistato (no show) da parte dell’iscritto non darà diritto ad alcun tipo di rimborso o recupero del corso stesso in altra data.
REGOLAMENTO: È severamente proibito registrare parti di lezione, diffondere video, ed ogni altro materiale di Salvagente Italia senza permesso.
Per la tutela della salute di tutti, in caso di presenza di sintomi respiratori quali tosse e raffreddore si chiede che gli interessati indossino una mascherina a protezione delle vie aeree per tutta la durata del corso.
In caso di malattia conclamata, si raccomanda il rinvio della partecipazione (le condizioni di spostamento sono indicate nella politica di cancellazione).
Non è ammesso partecipare solo a parti del corso.
Si richiede di arrivare in aula qualche minuto prima dell’inizio del corso per permettere il corretto svolgimento della lezione.
BAMBINI IN AULA: l’accesso in aula dei bambini è generalmente consentito, ma invitiamo a valutare se la loro presenza consente agli accompagnatori e agli altri partecipanti di seguire la lezione senza troppe distrazioni. E’ invece fortemente sconsigliato l’accesso in aula ai bambini di età superiore ai 3 anni per la particolarità dei contenuti che vengono trattati.
L’età minima per la partecipazione ai corsi è di anni 14. Ricordiamo che per i bambini dai 5 ai 12 anni sono previsti corsi dedicati.
ACQUISTA LA PARTE 2 SOLO SE HAI GIA’ ACQUISTATO LA PARTE 1. Le prenotazioni vengono controllate e saranno annullate in caso di non conformità. L’accesso in aula sarà negato se non si ha frequentato la PARTE 1.
PROGRAMMA PARTE 2 (3 ore)
- Manovre di rianimazione e disostruzione su lattante e bambino con prova pratica individuale sui manichini
NOTA BENE:
- Per ricevere l’attestato e il materiale del corso, occorre partecipare alla PARTE 2 entro 1 anno dalla data di partecipazione alla PARTE 1
- La data che sceglierai della PARTE 2 dovrà essere successiva alla data scelta per la PARTE 1
- E’ consentita la partecipazione alla PARTE 2 solo se si sarà svolta la PARTE 1
POLITICA DI CANCELLAZIONE:
In caso di annullamento del corso da parte di SALVAGENTE, per propri e insindacabili motivi, le quote di partecipazione versate verranno rimborsate, oppure riconosciute come credito per la partecipazione ad altro corso.
In caso di impossibilità a partecipare è possibile richiedere lo spostamento ad altra data facendone richiesta via email all’indirizzo info@salvagenteitalia.org entro e non oltre 2 ore dall’inizio del corso. Lo spostamento comporta un’integrazione di 5€ per ciascun partecipante che ne fa richiesta.
Non è prevista in questo caso possibilità di rimborso.
Per i corsi a offerta libera: in caso di impossibilità a partecipare, non è prevista la possibilità di recupero o spostamento in altra data. In questo caso occorrerà procedere a una nuova iscrizione (sempre a offerta libera minimo 2 euro).
Per tutti i tipi di corso: la mancata partecipazione al corso acquistato (no show) da parte dell’iscritto non darà diritto ad alcun tipo di rimborso o recupero del corso stesso in altra data.
REGOLAMENTO: È severamente proibito registrare parti di lezione, diffondere video, ed ogni altro materiale di Salvagente Italia senza permesso.
Per la tutela della salute di tutti, in caso di presenza di sintomi respiratori quali tosse e raffreddore si chiede che gli interessati indossino una mascherina a protezione delle vie aeree per tutta la durata del corso.
In caso di malattia conclamata, si raccomanda il rinvio della partecipazione (le condizioni di spostamento sono indicate nella politica di cancellazione).
Non è ammesso partecipare solo a parti del corso.
Si richiede di arrivare in aula qualche minuto prima dell’inizio del corso per permettere il corretto svolgimento della lezione.
BAMBINI IN AULA: l’accesso in aula dei bambini è generalmente consentito, ma invitiamo a valutare se la loro presenza consente agli accompagnatori e agli altri partecipanti di seguire la lezione senza troppe distrazioni. E’ invece fortemente sconsigliato l’accesso in aula ai bambini di età superiore ai 3 anni per la particolarità dei contenuti che vengono trattati.
L’età minima per la partecipazione ai corsi è di anni 14. Ricordiamo che per i bambini dai 5 ai 12 anni sono previsti corsi dedicati.