Descrizione
EVENTO TEATRALE SALVAGENTE ITALIA a ingresso gratuito
LA CULTURA DELLE “5 S” – 5 dita ed una sola vita. Le manovre di disostruzione, le tecniche salvavita e la genitorialità
Un viaggio emozionante e coinvolgente tra prevenzione, tecniche salvavita e genitorialità consapevole.
Come proteggere i più piccoli?
Quali gesti possono fare la differenza tra la vita e la morte?
Come possiamo trasformare la cultura della sicurezza in un’azione quotidiana?
Attraverso racconti, dimostrazioni pratiche e momenti toccanti, scopriremo insieme il valore delle 5 S: Sicurezza, Salvare, Sapere, Sostenere, Sensibilizzare.
COSA ANDRA’ IN SCENA?
- Un viaggio tra le emozioni e la cultura della sicurezza
- L’importanza della chiamata d’emergenza
- La prevenzione del soffocamento e il corretto taglio degli alimenti
- Le manovre salvavita di disostruzione pediatrica
- La cultura della cardioprotezione; arresto cardiaco, rianimazione cardiopolmonare e defibrillatore
RELATORI:
- Mirko Damasco
- Filippo Castelli
- Valentina Decimi
- Ambra Bernazzani
- Valentina Ferrari
- Davide Montermini
Lo spettacolo sarà arricchito da dimostrazioni LIVE di come si gestisce un’emergenza, e da momenti di riflessione e condivisione sulla genitorialità, l’amore, il tempo e le nostre scelte.
Un evento unico, coinvolgente e formativo, che lascia il segno nel cuore e nella mente. Perché la sicurezza non è un’opzione, è una scelta.
Non mancare!
I partecipanti all’evento avranno diritto ad accedere GRATUITAMENTE a una sessione di pratica di manovre di disostruzione tra quelle che verranno programmate a calendario sul sito.
La sessione pratica potrà essere svolta entro un anno dalla data dell’evento.
NOTA IMPORTANTE: La partecipazione dei bambini al di sopra dei 3 anni di età è vietata per la tipologia dei temi trattati. L’evento è invece adatto a ragazzi dai 14 anni in su, per i quali è necessario prenotare il posto. Invitiamo comunque ogni famiglia a valutare la prontezza del bambino ad affrontare i temi trattati.