salvagenteitalia.org

Primi Passi Sicuri 0-12 mesi (PENSATO PER CHI È IN ATTESA O SI OCCUPA DI BAMBINI DI ETÀ COMPRESA TRA 0 E 12 MESI) – SCORZE’ (VE)

35,00

Lunedì 17 Novembre 2025 – 09:00/13:00

8 disponibili

Loading...

Descrizione

NOTA: Si consiglia di frequentare il corso durante la gravidanza o comunque prima della nascita del bambino; questo vi permetterà di essere pronti dal giorno 1 ed evitare tanti acquisti inutili con dispendio economico.
Se ciò non è possibile, questo è un corso essenziale da frequentare durante il primo anno di vita del bambino.

PROGRAMMA PRIMI PASSI SICURI 0-12 MESI 

PARTE 1 (2 ORE)

  • La percezione del rischio: come modificare le nostre azioni partendo da una modifica dei nostri pensieri.
  • SIDS, le buone regole per un sonno sicuro: questa sessione fornisce utili consigli per la riduzione del rischio della sindrome della morte in culla
  • Shaken baby e cadute, la prevenzione tra le mura di casa: questa sessione pone l’attenzione su due eventi ancora troppo frequenti nei primi 12 mesi di vita

PARTE 2 (2 ORE)

  • Come scelgo il seggiolino? Questa sessione affronta un percorso per scegliere in modo consapevole ed efficace il seggiolino nel primo anno di vita.
  • Non solo tagli sicuri: la sicurezza a tavola. Questa sessione si propone di guidare i genitori al passaggio dal latte al cibo solido con piccoli accorgimenti per la prevenzione dell’ostruzione delle vie aeree e il taglio dei cibi
  • Chiamiamo i soccorsi? Investire tempo per risparmiare tempo: si illustra come effettuare una corretta chiamata di emergenza, l’utilizzo corretto del/dei numeri di telefono dell’emergenza, l’utilizzo aggiuntivo di app per la gestione della chiamata.
  • Azioni per la vita: le manovre di disostruzione. Le manovre di disostruzione su lattante e bambino  permettono di intervenire in caso di ostruzione per liberare tempestivamente le vie aeree.

NOTA BENE:

  • Il biglietto include sia la PARTE 1 che la PARTE 2, ma la prenotazione della PARTE 2 può avvenire solo dopo aver prenotato la PARTE 1;
  • Le indicazioni per la prenotazione della PARTE 2 del corso sono riportate nel biglietto che viene emesso in fase di iscrizione, che arriverà via mail;
  • Per ricevere l’attestato e il materiale del corso, occorre partecipare alla PARTE 2 entro 1 anno dalla data di partecipazione alla PARTE 1;
  • La data che sceglierai della PARTE 2 dovrà essere successiva alla data scelta per la PARTE 1;
  • E’ consentita la partecipazione alla PARTE 2 solo se si sarà svolta la PARTE 1.

L’attestato di partecipazione, e ogni altro materiale didattico, sarà rilasciato soltanto a seguito dello svolgimento della PARTE 2 in aula

Dettagli

Data: 17 Novembre 2025

Ora inizio: 09:00 CET

Ora fine del corso: 13:00 CET

Location: SCORZE (VE) - Scatolificio APCI Via Guido Rossa 29

Directions: SCORZE (VE) - Scatolificio APCI Via Guido Rossa 29

Telefono: +39 349 401 1473

Email: info@salvagenteitalia.org

Informazioni Importanti per la partecipazione ai corsi SALVAGENTE:

POLITICA DI CANCELLAZIONE:

In caso di annullamento del corso da parte di SALVAGENTE, per propri e insindacabili motivi, le quote di partecipazione versate verranno rimborsate, oppure riconosciute come credito per la partecipazione ad altro corso.

In caso di impossibilità a partecipare è possibile richiedere lo spostamento ad altra data facendone richiesta via email all’indirizzo info@salvagenteitalia.org entro e non oltre 2 ore dall’inizio del corso. Lo spostamento comporta un’integrazione di 5€ per ciascun partecipante che ne fa richiesta.
Non è prevista in questo caso possibilità di rimborso.

Per i corsi a offerta libera: in caso di impossibilità a partecipare, non è prevista la possibilità di recupero o spostamento in altra data. In questo caso occorrerà procedere a una nuova iscrizione (sempre a offerta libera minimo 2 euro).
Per tutti i tipi di corso: la mancata partecipazione al corso acquistato (no show) da parte dell’iscritto non darà diritto ad alcun tipo di rimborso o recupero del corso stesso in altra data.


È severamente proibito registrare parti di lezione, diffondere video, ed ogni altro materiale di Salvagente Italia senza permesso.

Non è ammesso partecipare solo a parti del corso.

Visto il nuovo comparire di infezioni da COVID e non solo, raccomandiamo di non presentarsi in aula con qualunque tipo di sintomo infettivo (febbre, tosse, raffreddore…).
In aula saranno a disposizione di tutti mascherine che chi vuole potrà indossare.

Per i corsi in aula:

Si richiede di arrivare in aula qualche minuto prima dell’inizio del corso per permettere il corretto svolgimento della lezione.

Per la tutela della salute di tutti,  in caso di presenza di sintomi respiratori quali tosse e raffreddore si chiede che gli interessati indossino una mascherina a protezione delle vie aeree per tutta la durata del corso.
In caso di malattia conclamata, si raccomanda il rinvio della partecipazione (le condizioni di spostamento sono indicate nella politica di cancellazione).

BAMBINI IN AULA: l’accesso in aula dei bambini è generalmente consentito, ma invitiamo a valutare se la loro presenza consente agli accompagnatori e agli altri partecipanti di seguire la lezione senza troppe distrazioni.
E’ invece fortemente sconsigliato l’accesso in aula ai bambini di età superiore ai 3 anni per la particolarità dei contenuti trattati.

L’età minima per la partecipazione ai corsi è di anni 14. Ricordiamo che per i bambini dai 5 ai 12 anni sono previsti corsi dedicati.

Per i corsi online:
Il link per poter accedere alla piattaforma vi verrà inoltrato via mail prima dell’inizio del corso (verrà utilizzata la piattaforma Zoom).
Si richiede di accedere all’aula virtuale qualche minuto prima dell’inizio del corso per permettere il corretto svolgimento della lezione.
Trascorsi 15 minuti dall’inizio del corso non sarà possibile essere ammessi alla lezione.

Il corso online è a tutti gli effetti un corso, quindi per l’importanza degli argomenti è necessario essere concentrati come se si fosse in aula. Si informa pertanto che è obbligatorio tenere la telecamera accesa durante tutto il corso online. In caso contrario l’istruttore sarà autorizzato ad escludervi dall’aula. Il non rispetto di questa regola non dà diritto a nessun recupero né rimborso del corso.
Al termine del corso online puoi accedere al nostro sito e acquistare il biglietto per partecipare alla sessione In Pratica. Il materiale didattico e l’attestato di partecipazione ti verranno consegnati al termine della partecipazione al corso In Pratica.

Per i corsi in-pratica

La partecipazione ai corsi “in pratica” è possibile solo entro 12 mesi dalla data di partecipazione al corso teorico online o entro 24 mesi dalla partecipazione al corso completo (teoria e pratica). Puoi partecipare ai corsi In Pratica acquistando il biglietto dal nostro sito e specificando la data in cui hai frequentato il corso nel campo Note che trovi in fase di acquisto del biglietto. Il materiale didattico e l’attestato di partecipazione ti verranno consegnati al termine della partecipazione al corso In Pratica.