salvagenteitalia.org

Come sta andando il progetto di Salvagente in Uganda?

Grazie al vostro sostegno, la missione della Casa di Nazareth in Uganda, promossa da Salvagente tramite le adozioni a distanza, continua a crescere e a portare speranza a tanti bambini e ragazzi. La generosità delle persone ha reso possibile l’accesso all’istruzione e il miglioramento delle strutture scolastiche per quasi 2.000 studenti!

L’anno scolastico è ufficialmente iniziato il 3 febbraio 2025 con un boom di iscrizioni. Attualmente, la scuola accoglie:

  • 330 bambini nell’asilo
  • 934 alunni nella scuola primaria
  • 667 studenti nella scuola secondaria

Un totale di 1.931 studenti, supportati da 120 membri del personale educativo.

Una nuova classe inattesa per l’asilo

Alla fine del 2024, il corpo docente della scuola primaria ha segnalato la necessità di una nuova classe per l’asilo. In modo del tutto inatteso, una ditta veneta ha donato 20.000 euro, esattamente la cifra necessaria per la costruzione!

Questo regalo ha permesso di iniziare immediatamente i lavori, permettendo di realizzare una struttura completa con bagni personalizzati per i piccoli, banchi, sedie e persino piastrelle. Il 14 marzo 2025, con tantissima gioia, è avvenuta l’inaugurazione ufficiale.

Il vostro cuore grande fa la differenza!

Il centro sta per essere completato, con gli ultimi interventi su piastrelle, impianti, pittura e raccolta dell’acqua piovana. Inoltre, grazie alla formazione professionale, gli studenti saldatori stanno realizzando letti per la scuola, dimostrando dedizione e voglia di cambiamento.

Ogni donazione, ogni gesto di solidarietà, ogni adozione contribuisce a trasformare la vita di bambine e bambini, ragazze e ragazzi, offrendo loro un futuro pieno di opportunità.

Continuate a sostenerci e a seguirci per rimanere aggiornati sulle iniziative e le missioni di Salvagente.

P.S. Un’altra splendida notizia è arrivata dagli esami finali: i risultati del 2024 sono stati più che positivi, una grande soddisfazione per tutti! Una studentessa ha raggiunto l’eccezionale punteggio di 18 su 20 nella maturità: un successo che premia l’impegno di studenti, insegnanti e di tutti voi che, con il vostro aiuto, rendete possibile questo percorso di crescita.