Descrizione
L’annegamento è silenzioso, rapido e spesso invisibile. Sfatare falsi miti e comprendere davvero come e perché un bambino annega è il primo, imprescindibile passo per prevenirlo.
Se non conosci le dinamiche dell’annegamento pediatrico, non potrai riconoscerlo quando accade.
E soprattutto, non potrai evitarlo prima che succeda.
Questo incontro è dedicato a genitori, educatori, insegnanti, baby-sitter e professionisti dell’infanzia, per fornire conoscenze pratiche, scientificamente fondate e immediatamente applicabili nella vita quotidiana.
Affronteremo insieme:
-
Le reali modalità con cui avviene l’annegamento nei bambini
-
Le differenze tra ciò che si immagina e ciò che accade davvero
-
Le situazioni a rischio in piscina, al mare, in casa o in giardino
-
Le regole d’oro per una prevenzione efficace
NOTA BENE: Per tutta la durata del corso è richiesto di tenere la webcam accesa, e di stare seduti di fronte all’inquadratura portando attenzione ai contenuti del corso, senza svolgere altre attività in contemporanea.