Descrizione
Titolo corso:
LA PERCEZIONE DEL RISCHIO: un percorso culturale per cambiare visione e proteggere davvero i bambini
Descrizione Corso:
500 sono i bambini che muoiono per cause prevenibili. 500 bambini che ogni anno dobbiamo salvare. Ogni corso parte con una riflessione sul PERCHE’.
Perché gli adulti (genitori, nonni, insegnanti, baby sitter) non riescono a proteggere quei bambini?
La risposta a questa domanda è più complessa di quanto sembri. Non è incoscienza, non è mancanza di affetto o di attenzione. Ma non sono nemmeno tragedie inspiegabili, inevitabili.
La risposta sta nel mezzo, e si traduce con PERCEZIONE DEL RISCHIO.
Spesso in caso di emergenza, la nostra lacuna culturale porta anche a farci fare errori nel chiamare correttamente un mezzo di soccorso. Se la chiamata di emergenza non è efficacie, le probabilità di sopravvivenza si abbassano. Ma noi non sempre siamo capaci di chiamare l’ambulanza.
Questo incontro apre la mente e gli occhi sul concetto di percezione del rischio e sulla modalità per effettuare una adeguata chiamata di emergenza
INFORMAZIONI IMPORTANTI:
- (OGNI PARTECIPANTE DOVRA’ ACQUISTARE UN BIGLIETTO. Scegli l’offerta libera a persona, clicca su “acquista”, poi vai al “carrello” e indica il numero di persone che parteciperanno. Procedendo, dovrai inserire i dati di tutti i partecipanti);
- Per tutta la durata del corso è richiesto di tenere la webcam accesa, e di stare seduti di fronte all’inquadratura portando attenzione ai contenuti del corso, senza svolgere altre attività in contemporanea. L’accesso al corso è garantito con un massimo di 15 minuti di ritardo.