salvagenteitalia.org

ONLINE – Inizia la pappa! In bilico tra metodo classico e autosvezzamento

35,00

Inizia la pappa! In bilico tra metodo classico e autosvezzamento

NOTA BENE: Il corso online è a tutti gli effetti un corso, quindi per l’importanza degli argomenti è necessario essere concentrati come se si fosse in aula. Si informa pertanto che è obbligatorio tenere la telecamera accesa durante tutto il corso online. In caso contrario l’istruttore sarà autorizzato ad escludervi dall’aula. Il non rispetto di questa regola non dà diritto a nessun recupero né rimborso del corso. L’accesso al corso sarà consentito con un massimo di 15 minuti di ritardo.

DURATA: Lezione 1 ONLINE (2 ore) + Lezione 2 ONLINE (2 ore)

Il corso INIZIA LA PAPPA Lezione 1 è da completare con la partecipazione al corso INIZIA LA PAPPA Lezione 2 

  1. Acquista il corso scegliendo la Lezione 1 ONLINE (durata 2 ore)
  2. Apri il biglietto che arriverà via mail , segui le indicazioni e scegli la Lezione 2 del corso (durata 2 ore) tra le date disponibili, oppure aspetta nuove date disponibili che verranno pubblicate prossimamente. Puoi vedere in anteprima le date disponibili di Lezione 2 cliccando qui: INIZIA LA PAPPA – LEZIONE 2
  3. . Prenota la Lezione 2 solo dopo aver acquistato la Lezione 1.

Inizia la pappa! In bilico tra metodo classico e autosvezzamento

NOTA BENE: Il corso online è a tutti gli effetti un corso, quindi per l’importanza degli argomenti è necessario essere concentrati come se si fosse in aula. Si informa pertanto che è obbligatorio tenere la telecamera accesa durante tutto il corso online. In caso contrario l’istruttore sarà autorizzato ad escludervi dall’aula. Il non rispetto di questa regola non dà diritto a nessun recupero né rimborso del corso. L’accesso al corso sarà consentito con un massimo di 15 minuti di ritardo.

DURATA: Lezione 1 ONLINE (2 ore) + Lezione 2 ONLINE (2 ore)

Il corso INIZIA LA PAPPA Lezione 1 è da completare con la partecipazione al corso INIZIA LA PAPPA Lezione 2 

  1. Acquista il corso scegliendo la Lezione 1 ONLINE (durata 2 ore)
  2. Apri il biglietto che arriverà via mail , segui le indicazioni e scegli la Lezione 2 del corso (durata 2 ore) tra le date disponibili, oppure aspetta nuove date disponibili che verranno pubblicate prossimamente. Puoi vedere in anteprima le date disponibili di Lezione 2 cliccando qui: INIZIA LA PAPPA – LEZIONE 2
  3. . Prenota la Lezione 2 solo dopo aver acquistato la Lezione 1.

Un percorso dedicato alla pappa del nostro bimbo tenuto dalla Dott.ssa Simona Borgonovo

Il corso sarà strutturato su due incontri complementari, pensati per offrire sia una solida base teorica che un supporto pratico personalizzato.

1. Lezione 1: Inizia la pappa! Come capire quando è il momento giusto e le varie metodologie di introduzione dei cibi complementari.

  • Durata: 2 ore
  • Argomenti trattati:
    • Segnali di prontezza per iniziare lo svezzamento.
    • Differenze tra metodo classico e autosvezzamento.
    • Scelta e preparazione dei primi alimenti.
    • Linee guida sulla sicurezza a tavola e prevenzione del soffocamento.

2. Lezione 2: A tavola con il pediatra: un incontro per risolvere dubbi, domande o situazioni complesse

  • Durata: 2 ore
  • Formato:
    • Spazio aperto per domande specifiche dei partecipanti.
    • Focus su esperienze individuali legate allo svezzamento.

Nota Importante:
Per chi dovesse partecipare alla lezione 1 ma si trovasse ancora in attesa dell’inizio dello svezzamento (es. in gravidanza), sarà possibile partecipare alla lezione 2 di confronto con il pediatra successivamente, scegliendo tra altre date disponibili a calendario che verranno aggiornate mensilmente.

NOTA BENE:

  • Il biglietto include sia la Lezione 1 che la Lezione 2
  • Le indicazioni per la prenotazione della Lezione 2 del corso sono incluse nel biglietto che viene emesso in fase di iscrizione
  • La data che sceglierai della Lezione 2 dovrà essere successiva alla data scelta per la Lezione 1
  • E’ consentita la partecipazione alla Lezione 2 solo se si sarà svolta la Lezione 1

Inizia la pappa! In bilico tra metodo classico e autosvezzamento

NOTA BENE: Il corso online è a tutti gli effetti un corso, quindi per l’importanza degli argomenti è necessario essere concentrati come se si fosse in aula. Si informa pertanto che è obbligatorio tenere la telecamera accesa durante tutto il corso online. In caso contrario l’istruttore sarà autorizzato ad escludervi dall’aula. Il non rispetto di questa regola non dà diritto a nessun recupero né rimborso del corso. L’accesso al corso sarà consentito con un massimo di 15 minuti di ritardo.

DURATA: Lezione 1 ONLINE (2 ore) + Lezione 2 ONLINE (2 ore)

Il corso INIZIA LA PAPPA Lezione 1 è da completare con la partecipazione al corso INIZIA LA PAPPA Lezione 2 

  1. Acquista il corso scegliendo la Lezione 1 ONLINE (durata 2 ore)
  2. Apri il biglietto che arriverà via mail , segui le indicazioni e scegli la Lezione 2 del corso (durata 2 ore) tra le date disponibili, oppure aspetta nuove date disponibili che verranno pubblicate prossimamente. Puoi vedere in anteprima le date disponibili di Lezione 2 cliccando qui: INIZIA LA PAPPA – LEZIONE 2
  3. . Prenota la Lezione 2 solo dopo aver acquistato la Lezione 1.

Un percorso dedicato alla pappa del nostro bimbo tenuto dalla Dott.ssa Simona Borgonovo

Il corso sarà strutturato su due incontri complementari, pensati per offrire sia una solida base teorica che un supporto pratico personalizzato.

1. Lezione 1: Inizia la pappa! Come capire quando è il momento giusto e le varie metodologie di introduzione dei cibi complementari.

  • Durata: 2 ore
  • Argomenti trattati:
    • Segnali di prontezza per iniziare lo svezzamento.
    • Differenze tra metodo classico e autosvezzamento.
    • Scelta e preparazione dei primi alimenti.
    • Linee guida sulla sicurezza a tavola e prevenzione del soffocamento.

2. Lezione 2: A tavola con il pediatra: un incontro per risolvere dubbi, domande o situazioni complesse

  • Durata: 2 ore
  • Formato:
    • Spazio aperto per domande specifiche dei partecipanti.
    • Focus su esperienze individuali legate allo svezzamento.

Nota Importante:
Per chi dovesse partecipare alla lezione 1 ma si trovasse ancora in attesa dell’inizio dello svezzamento (es. in gravidanza), sarà possibile partecipare alla lezione 2 di confronto con il pediatra successivamente, scegliendo tra altre date disponibili a calendario che verranno aggiornate mensilmente.

NOTA BENE:

  • Il biglietto include sia la Lezione 1 che la Lezione 2
  • Le indicazioni per la prenotazione della Lezione 2 del corso sono incluse nel biglietto che viene emesso in fase di iscrizione
  • La data che sceglierai della Lezione 2 dovrà essere successiva alla data scelta per la Lezione 1
  • E’ consentita la partecipazione alla Lezione 2 solo se si sarà svolta la Lezione 1