Missione Uganda agosto 2025

Il nostro presidente Mirko Damasco è in Uganda, insieme a un chirurgo italiano di Varese, per operare 50 bambini gravemente ustionati, feriti o con tumori che altrimenti non avrebbero nessuna possibilità di ricevere un intervento.
In Uganda, le ustioni infantili sono tra le principali cause di invalidità e morte. Molti bambini rimangono sfigurati o senza la possibilità di muoversi normalmente, semplicemente per mancanza di cure adeguate. La stessa mancanza di cure adeguate ha conseguenze anche sui bambini vittime di altri incidenti o colpiti da malattie che nel nostro paese potrebbero essere gestite.
Oltre a questi interventi programmati, sono arrivati in missione altri due bambini con importanti problemi agli arti inferiori che necessitano di valutazioni mediche e interventi che hanno un costo che le loro famiglie non riescono a sostenere. Leggi le loro storie su questa pagina.
Abbiamo bisogno di voi per raccogliere i fondi che ci serviranno a coprire le spese degli esami e di questi interventi: materiali sanitari e chirurgici, utilizzo della sala operatoria, anestesia, farmaci e medicazioni.
Questi bambini non possono aspettare. Senza cure, rischiano la disabilità permanente o la morte. Con il tuo aiuto possiamo offrire loro una nuova possibilità di vivere senza dolore riprendendo la loro vita di prima.

Kuru
Ha una frattura a una gamba che non è mai stata curata e che quindi si è calcificata male.
Ha già fatto esami e valutazioni mediche che hanno confermato che un intervento chirurgico all’arto potrà fargli riprendere la vita normale.
L’intervento ha il costo di 4.300.000 scellini, l’equivalente di circa 1.100 euro.
Grazie alle generosità di un unico donatore che desidera rimanere anonimo, il costo dell’intervento è stato interamente coperto.

Massy
Ha delle malformazioni agli arti inferiori e deve sottoporsi a esami e valutazioni mediche che potranno confermare se si tratta di un problema risolvibile con un intervento.
Queste indagini mediche hanno un costo di 900.000 scellini, l’equivalente di circa 250 euro.
Grazie alle generosità di un unico donatore che desidera rimanere anonimo, i costi delle indagini a cui dovrà sottoporsi sono state interamente coperti.