C’è una rivoluzione silenziosa che sta prendendo forma e parte proprio da qui: dai più piccoli.
Abbiamo ufficialmente abilitato 5 nuovi Istruttori Junior, bambini e ragazzi tra i 10 e i 15 anni, che da oggi affiancheranno il nostro team durante eventi e momenti formativi, insegnando manovre di disostruzione e prevenzione… agli adulti.
Sì, avete letto bene: saranno i bambini a insegnare agli adulti.
Una vera e propria svolta culturale. Perché siamo abituati a immaginare un sapere che scorre solo dall’alto verso il basso, dai grandi ai piccoli.
Ma cosa succede quando sono i più giovani a mettersi in cattedra, con competenza, passione e consapevolezza?


Succede che gli adulti si fermano ad ascoltare.
Succede che i bambini si sentono investiti di un ruolo, capiscono di avere un potere immenso tra le mani: quello di fare la differenza nella vita degli altri.
I nostri Istruttori Junior non sono solo un simbolo, sono le fondamenta di un cambiamento.
Un cambiamento che sogniamo da tempo e che oggi prende forma concreta: costruire una società in cui la cultura della prevenzione, della sicurezza e del primo soccorso sia davvero per tutti. A tutte le età.
Con il loro esempio, porteranno lontano questo messaggio, aiutandoci a diffondere conoscenza, responsabilità e speranza.
Benvenuti, Istruttori Junior. Siamo orgogliosi di voi.